BENE IL 2015. FACCIAMO ANCORA MEGLIO NEL 2016 |
![]() |
![]() |
![]() |
News&Press - Comunicati Stampa |
L’XI rapporto di ASC, si riferisce alle attività svolte nel 2014 con 961 giovani avviati al servizio civile “ripreso per i capelli” dopo il vuoto del 2013. Il Sottosegretario Luigi Bobba ha segnalato l’altissimo numero di domande ricevute “ad oggi sono raddoppiate (rispetto alle circa 90mila del 2013 ndr) e forse raggiungeremo quota 180 mila”. “L’annuncio inaspettato (durante la trasmissione tv Che tempo che fa ndr) fatto dal Presidente del Consiglio dell’inserimento nella legge di Stabilità di 100 milioni per il SCN – ha proseguito il Sottosegretario - segna l’importanza che il Governo da a questo istituto. A tali fondi credo se ne potrebbero aggiungere altri”. “Nelle giovani generazioni – ha evidenziato Bobba - c'è una disponibilità nei confronti del SC maggiore di quanto immaginassimo e dal 2016 vorremmo avere degli strumenti di monitoraggio continui sugli Enti e sui giovani, in linea con quanto stanno facendo ASC da un lato, Isfol e Censis dall’altro”. “Alla costruzione di questo progetto diamo la nostra piena disponibilità” – ha affermato Palazzini, che ha comunque richiamato due iniziative ancora non attuate “La sperimentazione dei Corpi Civili di Pace e la validazione delle competenze dei giovani che svolgono il Servizio Civile Nazionale, misure che non richiedono neanche nuovi fondi”. ASC - Arci Servizio Civile, associazione di promozione sociale, è la più grande associazione di scopo italiana dedicata esclusivamente al servizio civile cui aderiscono - relativamente al servizio civile - 5 associazioni nazionali (Arci, Arciragazzi, Auser, Legambiente, Uisp), decine di organizzazioni locali. |
Ultimo aggiornamento Venerdì 06 Novembre 2015 10:49 |